INFORMATIVA ART. 13 DEL CODICE PRIVACY E ART. 13 DEL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679
Con la presente La informiamo che il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Ai sensi delle predette normative, il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’art. 13 delle normative vigenti sopra indicate, Le forniamo le seguenti informazioni:
1. Basi giuridiche del trattamento
Il GDPR identifica sei basi legali per la raccolta e il trattamento dei dati in Europa:
2. Finalità e modalità del trattamento dei dati
I Suoi dati personali ci sono stati forniti e saranno trattati esclusivamente per finalità strettamente connesse e strumentali all’adempimento delle obbligazioni inerenti il rapporto in essere. In particolare:
3. Natura della raccolta dei dati e conseguenze di un eventuale mancato conferimento
Il conferimento dei Suoi dati personali è obbligatorio al fine di adempiere agli obblighi derivanti dal contratto e, in generale, agli adempimenti di legge.
Il loro eventuale mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità da parte nostra di adempiere agli obblighi contrattuali o alle attività previste dalle normative vigenti.
4. Comunicazione e diffusione dei dati
I Suoi dati personali ai fini dell’esecuzione del contratto e per le finalità sopra indicate, potranno essere comunicati:
- a tutte le persone fisiche e giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa, fiscale, società di revisione, corrieri e spedizionieri, centro elaborazione dati etc.) nei casi in cui la comunicazione risulti necessaria per le finalità sopra illustrate;
- ad istituti bancari per la gestione degli incassi e dei pagamenti;
- a società di factoring o di recupero crediti;
- ai nostri collaboratori e dipendenti appositamente incaricati e nell’ambito delle relative mansioni;
- altre persone fisiche o giuridiche che si dovesse rendere necessario coinvolgere per l’espletamento delle finalità sopra illustrate.
5. Durata del trattamento
La durata del trattamento è vincolata dagli obblighi di conservazione previsti dalle normative vigenti
6. Diritti dell’interessato art. 7 Codice Privacy e artt. 12 del 2016/679 (G.D.P.R.)
In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento ai sensi dell’art.7 del Codice Privacy e dell’artt. 4 e 12 del Nuovo Regolamento Europeo 2016/679, che per Sua comodità riproduciamo.
I diritti di cui all'articolo 12 sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al titolare o al responsabile, anche per il tramite di un incaricato, alla quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo.
La richiesta rivolta al titolare o al responsabile può essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata,
7. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è la società S.Y. SRL
Art. 15
Tutela della riservatezza e trattamento dei dati dell’Acquirente
15.1. Il Fornitore tutela la privacy dei propri clienti e garantisce che il trattamento dei dati è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy di cui al d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196[1].
15.2. I dati personali anagrafici e fiscali acquisiti direttamente e/o tramite terzi dal Fornitore, titolare del trattamento, vengono raccolti e trattati in forma cartacea, informatica, telematica, in relazione alle modalità di trattamento con la finalità di registrare l’ordine e attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni, oltre all’adempimento degli eventuali obblighi di legge, nonché per consentire un’efficace gestione dei rapporti commerciali nella misura necessaria per espletare al meglio il servizio richiesto (art. 24, comma 1, lett. b, d.lgs. 196/2003)[2].
15.3. Il Fornitore si obbliga a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmessi dall’Acquirente e di non rivelarli a persone non autorizzate, né a usarli per scopi diversi da quelli per i quali sono stati raccolti o a trasmetterli a terze parti. Tali dati potranno essere esibiti soltanto su richiesta dell’Autorità giudiziaria ovvero di altre autorità per legge autorizzate.
15.4. I dati personali saranno comunicati, previa sottoscrizione di un impegno di riservatezza dei dati stessi, solo a soggetti delegati all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione del contratto stipulato e comunicati esclusivamente nell’ambito di tale finalità.
15.5. L’Acquirente gode dei diritti di cui all’art. 7 del d.lgs. 196/2003, e cioè del diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L’interessato ha inoltre il diritto di opporsi, in tutto o in parte: i) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; ii) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
15.6. La comunicazione dei propri dati personali da parte dell’Acquirente è condizione necessaria per la corretta e tempestiva esecuzione del presente contratto. In difetto, non potrà essere dato corso alla domanda dell’Acquirente stesso.
15.7. In ogni caso, i dati acquisiti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati. La loro rimozione avverrà comunque in maniera sicura.
15.8. Titolare della raccolta e del trattamento dei dati personali è il Fornitore, al quale l’Acquirente potrà indirizzare, presso la sede aziendale, ogni richiesta[3].
15.9. Tutto quanto dovesse pervenire all’indirizzo di posta (anche elettronica) del Centro (richieste, suggerimenti, idee, informazioni, materiali ecc.) non sarà considerato informazione o dato di natura confidenziale, non dovrà violare diritti altrui e dovrà contenere informazioni valide, non lesive di diritti altrui e veritiere, in ogni caso non potrà essere attribuita al Centro responsabilità alcuna sul contenuto dei messaggi stessi.
Art. 16
Modalità di archiviazione del contratto
16.1. Ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 70/2003, il Fornitore informa l’Acquirente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale/cartacea sul server/presso la sede del Fornitore stesso secondo criteri di riservatezza e sicurezza.